Nello scritto sono esaminate le radicali novità apportate dalla recente ridefinizione delle cd. “prestazioni di lavoro accessorio” ex artt. 48-50, d.lgs. n. 81/2015, evidenziando criticamente l’attuale possibilità di farvi ricorso con il solo limite delle soglie prefissate di compenso annuale, poiché ne consegue la sostanziale fungibilità rispetto al lavoro subordinato, la cui normativa protettiva può essere evitata senza necessità di motivazione alcuna.
The paper examines the radical innovations introduced by articles 48-50 of the legislative decree no. 81/2015, which has redefined the so-called “accessory work”, and highlights critically the current possibility of resorting to it with the only limit of the fixed annual remuneration because it follows the substantial fungibility with gainful employment avoiding its protective rules without the need for motivation.
Le prestazioni di lavoro accessorio alla luce del Jobs Act
SKU: 9915350002
Balletti Emilio
49,99 €