1. Licenziamenti per motivi economici e demarcazione tra recesso individuale e collettivo: identità e divergenze. – 2. Le direttive sui licenziamenti collettivi e la legge n. 223/91: la centralità delle tutele procedurali. – 3. L’estensione della disciplina interna ai datori di lavoro non imprenditori (d.lgs. 8 aprile 2004, n. 110). – 4. L’applicazione all’impresa artigiana. – 5. …ed alle cooperative di produzione e lavoro. – 6. Riduzione di personale nel terziario e procedure pattizie, anche di gruppo, nelle imprese bancarie. – 7. Le altre integrazioni convenzionali della l. n. 223 del 1991 nel settore dei servizi. – 8. Conservazione dell’impresa e salvaguardia dei livelli occupazionali nella normativa sull’amministrazione straordinaria della grande e grandissima impresa in crisi. – 9. La procedura di informazione e consultazione dopo la l. n. 92 del 2012: conseguenze sanzionatorie del recesso illegittimo per vizi procedurali ed azione sindacale ex art. 28 St. lav.
Riduzione di personale e articolazione della disciplina del licenziamento: le tutele procedurali
SKU: 9912350004
Lorea Linda
63,99 €