Lo studio delle interazioni tra scienza e diritto, con riferimento all’uso dei documenti scientifici nei processi sulla responsabilità civile del medico, fornisce la verifica di alcune – ben note – tesi relative alla comparazione giuridica. Molteplici modelli di interazioni possono essere individuati negli Stati Uniti d’America, alla cui esperienza è stato in qualche modo ispirato il percorso di riforma italiano, che ha optato per una soluzione “protezionistica”, senza però riuscire a realizzarla. La comparazione potrà fornirà dunque ispirazione, guardando ancora una volta oltreoceano, al fine di aprire le porte del processo alle migliori conoscenze della scienza medica internazionale.
The analysis of the interaction between Science and the Law, with respect to the use of scientific documents in medical malpractice trials, proves some well-known theses on Comparative Law. In the United States, many models of interaction can be found. The Italian reforms took somehow the advantage of the American experience, trying to set up a “protectionist” solution, but with no success. Comparative Law, looking once again into the American Legal System, could provide further suggestion, in order to open the gates of Italian trials to the best international medical science.