In un sistema ordinamentale fondato su una Costituzione che assume determinati valori, il pensiero dogmatico non può legittimarsi in base alla propria razionalità formale, né risolversi in operazioni logico-deduttive. Si sottolinea l’esigenza di una diversa e nuova dogmatica, che sia sempre bisognosa di rielaborazione mediante una continua attività ermeneutica intenta ad adeguare il livello ordinario a quello gerarchicamente superiore, costituito dai princípi costituzionali aventi efficacia normativa diretta, e a coniugare il libero mercato con i valori del personalismo e del solidarismo.
In a legal system founded on a Constitution with certain values, legal dogmatics cannot be justified by its own formal rationality, nor can it come down to logical-deductive operations. A different and new dogmatics is in demand, which must be continuously defined by means of a hermeneutics seeking to adapt ordinary legislation to a hierarchically superior level, consisting of constitutional principles having direct effect, and to combine free market with the values of personalism and solidarism.