Tra le tecniche negoziali che originano dai disagi della crisi del mercato finanziario è il c.d. social lending, mediante il quale i risparmiatori aggirano l’ostacolo della stretta creditizia e avviano un processo di progressiva disintermediazione nei meccanismi di erogazione dei mutui. Ricomposto il quadro di limiti e potenziali utilità dell’istituto, il nodo piú intricato da sciogliere resta la definizione della regola di governo dei rapporti, specie considerata la versatilità funzionale dell’istituto.
Arising from the financial market crisis, social lending is one of the negotiation techniques that is gaining more traction. This is because savers attempt to avoid the credit crunch obstacles by means of a disintermediation in the mechanisms of lending. Keeping in mind both the limits and the potential benefits of social lending, a complicated issue remains as to the rules to apply, which is increased by the functional versatility of that legal institution.