La giurisprudenza costituzionale costituisce, ad un tempo l'oggetto degli studi contenuti In questo libro ed una chiave di lettura della trasformazione del diritto amministrativo. Ciò spiega perchè, a fronte della logica unitaria che ha condotto alla scelta dei temi, siano differenti le prospettive attraverso le quali essi vengono affrontati. Anche in ragione della storia propria di ciascuno degli ambiti d'indagine, in alcuni casi le sentenze della Corte hanno richiesto un'analisi diretta e immediata, che ha reso possibile una ricostruzione della materia. In altri casi, invece, la trasformazione del diritto amministrativo stata indotta da una più complessa interazione tra gli interventi del legislatore e dell'amministrazione e la giurisprudenza costituzionale, i quali hanno variamente inciso sulla dinamica dei rapporti economici e sociali. Diversa , dunque, l'influenza esercitata dalla giurisprudenza della Corte costituzionale nei confronti dei differenti settori dell'azione amministrativa, con la conseguenza di percentuale la sostanziale assenza di sistematicità del diritto che la regola.
Mese Pubblicazione
Dicembre