Rodolfo Sacco (Presidente), Jürgen Basedow, Horatia Muir-Watt, Jacques Vanderlinden, François Terré
Comitato di direzione
Gianmaria Ajani, Domenico Amirante, Luisa Antoniolli, Vittoria Barsotti, Gian Antonio Benacchio, Mauro Bussani, Albina Candian, Felice Casucci, Giovanni Comandè, Gabriele Crespi Reghizzi, Barbara De Donno, Rocco Favale, Andrea Fusaro, Antonio Gambaro, Elisabetta Grande, Michele Graziadei, Andrea Guaccero, Elena Ioratti, Luigi Moccia, Maurizio Oliviero, Cristoforo Osti, Massimo Papa, Lucio Pegoraro, Gian Maria Piccinelli, Barbara Pozzo, Antonino Procida Mirabelli di Lauro, Mario Serio, Marina Timoteo, Francesco Paolo Traisci, Vincenzo Varano, Mauro Volpi, Fabio Emilio Ziccardi
Criteri di valutazione
L’Annuario di diritto comparato pubblica contributi scientifici che sono soggetti a una procedura di peer review a doppio cieco. Gli articoli e gli altri contributi inviati all’Annuario sono preliminarmente valutati dalla Direzione. Se sono ritenuti potenzialmente adatti alla pubblicazione, la Direzione nomina due revisori. I revisori sono selezionati in base alle conoscenze richieste per valutare il contributo. I revisori valutano il contributo senza conoscere l’identità dell’autore e l’autore non conosce l’identità dei revisori. Al termine della procedura di valutazione, la Direzione può domandare all’autore di apportare modifiche al proprio contributo. I contributi valutati positivamente dai revisori sono accettati per la pubblicazione. I contributi pubblicati dall’Annuario sono di regola selezionati su invito.
La collana
Collegata alla rivista è edita la collana intitolata
Annuario di diritto comparato e studi legislativi Quaderni
Condizioni di abbonamento per il 2021
Privati
|
Abbonamento € 190,00
|
Enti
|
Abbonamento € 190,00
|
Estero
|
Abbonamento € 380,00
|
N.B. L'abbonamento decorre dal 1 gennaio e scade il 31 dicembre successivo. Abbonandosi nel corso dell'anno si ha diritto a ricevere i numeri editi dal 1 gennaio.