La struttura dell'industria alimentare nelle principali aree ad economia di mercato
SKU: 0893149000
Lorusso Salvatore - Mellano Mauro

37,00 €
Isbn
8871046862
Collana:
"ESI / UNI"
Vai alla collana >>>
Nr. Volume
7
Formato
17x24
Nr. Pagine
284
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
1993
Velocità e dimensione del processo tecnologico, ed internazionalizzazione derivata dallo sviluppo delle comunicazioni sono all'origine della profonda trasformazione. dell'assetto industriale. Entrambi questi fattori comportano l'esigenza inderogabile per le aziende di darsi una struttura produttiva ed organizzativa « aperta» all'innovazione. Il volume prende in esame la struttura dell'industria alimentare in Italia nel contesto internazionale e nell'ambito del processo di innovazione tecnologica in atto, mettendo in evidenza la sua vulnerabilità dovuta fondamentalmente ad innovazioni meramente mercantili, senza effettivi contenuti inventivi. Viene quindi presentato il quadro statistico a livello mondiale sul consumo degli alimenti trasformati, dal 1965 al 1985 ed, in conclusione, vengono mostrati, nell'ambito della divisione internazionale del lavoro e dei sistemi integrati del comparto alimentare, gli andamenti relativi ai dati di produzione ed ai corrispondenti indici di specializzazione che si riferiscono ai principali prodotti alimentari di prima e seconda trasformazione nei vari Paesi.
GLI AUTORI
Salvatore Lorusso è professore ordinario di Analisi merceologica presso l'Università della Tuscia, Viterbo.
Mauro Mellano è professore associato di Agricoltura e Sviluppo Economico presso l'Università di Roma «La Sapienza».
GLI AUTORI
Salvatore Lorusso è professore ordinario di Analisi merceologica presso l'Università della Tuscia, Viterbo.
Mauro Mellano è professore associato di Agricoltura e Sviluppo Economico presso l'Università di Roma «La Sapienza».